q
Welcome to the world of Green Impact
 

Tutela degli Animali

TUTELA DEGLI ANIMALI

Alcune politiche a livello globale non riflettono la prospettiva etica e le conoscenze attuali in relazione alla natura degli animali. Noi operiamo per valorizzare lo status giuridico degli animali nella società e per diffondere conoscenze avanzate sulla loro etologia e sui loro bisogni.

Animali da compagnia

Gli animali da compagnia condividono la vita quotidiana dell’uomo e ne sono i migliori amici. Tuttavia, rimane ancora molto da fare per assicurarne un’adeguata tutela.

Verso il divieto di tenere i cani alla catena

Tenere i cani legati alla catena è ancora possibile in alcune aree dell’Europa e del mondo: il presente rapporto si propone di dare delle raccomandazioni di natura scientifica e legale alle autorità competenti degli
Stati che ancora permettono questa pratica, affinché possano emanare normative efficaci e in linea con il benessere, la salute e l’etologia degli animali.

 

Vai al RapportoVai al Rapporto
La Francia adotta una nuova legge sul benessere animale

Approvata il 18 novembre 2021; entrata in vigore il 1 dicembre 2021. La legge introduce molteplici cambiamenti che sono qui sotto illustrati e comparati con la normativa vigente in Italia. Alcune disposizioni hanno un’applicazione immediata, altre in un arco temporale da 2 a 7 anni dall’entrata in vigore della legge (1 dicembre 2021).

Leggi la scheda informativa.

Scheda informativaScheda informativa
Animali selvatici

Gli animali selvatici rivestono uno specifico ruolo nella conservazione e funzionamento degli ecosistemi. Tuttavia, gli attuali impatti delle attività umane rappresentano di gran lunga la principale causa di un tasso di estinzione senza precedenti.

mouflon-gf4bbf62dc_1920
Mufloni

Il progetto europeo LIFE Let’s go Giglio prevedeva l’uccisione di tutti i mufloni presenti sull’Isola del Giglio, nonostante delle alternative valide, come la traslocazione e la sterilizzazione, siano disponibili, efficaci e di facile attuazione. A seguito di una mobilitazione civica, di cittadini e associazioni, contro l’uccisione degli animali presenti sull’Isola da più di 60 anni, il progetto Let’s Go Giglio si è visto costretto a sospendere le uccisioni. Ad oggi, non sembrano essere disponibili notizie ufficiali su quanti mufloni siano comunque stati uccisi (fonti stampa riportano 4 o 6 animali) e di quanti mufloni siano presenti oggi sull’isola (sembrerebbe tra i 40 e gli 80). Alcuni animali sono comunque stati traslocati verso un centro di recupero fauna selvatica. Riguardo al futuro dei mufloni sull’isola, non sembrano essere inoltre disponibili fonti ufficiali che decretino la fine definitiva delle uccisioni ma solo delle dichiarazioni a mezzo stampa da parte del progetto Let’s Go Giglio. Attendiamo con fiducia che un passo formale, che riguardi specificamente la modifica del protocollo del progetto stesso, rispetto a tale intervento, venga reso pubblico il prima possibile.
COSA PUOI FARE :
Firma la petizione promossa dall’Associazione “Vita da Cani” e la petizione promossa da “Save Giglio” Leggi la lettera che abbiamo inviato al Primo Ministro Mario Draghi  e la lettera che abbiamo inviato alla Commissione Europea – Programma LIFE – Direzione Ambiente.

Rassegna stampa

Ultimo aggiornamento: 23/12/21