Gli animali selvatici svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento e conservazIone degli ecosistemi. Tuttavia, i molteplici impatti umani rappresentano la principale causa della loro estinzione oggi valutata ad un tasso senza precedenti.
CONTINUESi stima che, nel mondo, vi siano oggi 8 milioni di specie animali e vegetali, di cui 1 milione minacciate di estinzione (UNEP 2019). È tempo di adottare un diverso approccio all’uso delle risorse, che possa prevenire e contrastare la perdita di biodiversità.
CONTINUELe tradizionali politiche in materia di sostenibilità sono oggi messe in discussione. È diventato urgente adottare un approccio multidisciplinare, orientato all’impatto, che coniughi ecologia ed economia.
CONTINUETecnologia e innovazione rivestono un ruolo sempre più cruciale nella conservazione del pianeta. Per ridurre al minimo l’impatto dell’uomo sull’ecosistema, occorrono soluzioni che comportino dei cambiamenti, anche di paradigma.
CONTINUEEnergia: basta sussidi alle ‘false’ rinnovabili
Le biomasse forestali fanno male a clima, aria e salute
L’Unione Europea dà a questa fonte energetica, ogni anno, sussidi per 17 miliardi di euro, che potrebbero essere dirottati sulle “vere” rinnovabili. Le biomasse forestali producono più CO2 dei combustibili fossili. Una stufa a pellet produce, di circa 10 volte, più particolato di un camion a gasolio, in proporzione all’energia prodotta. In un video tutti gli impatti su clima e foreste
Presidente
Gaia Angelini
Vice- Presidente
Niccolò Bruno
Membro del CDA
Giampietro Teodori
Junior Project Manager
Anastasiya Bondar
Digital Media Designer & Developer
Eleonora Russo
Tesoriere/Membro del CDA
Fausto Carnevale
Membro del CDA
Silvia Specchio
La popolazione delle giraffe è diminuita del 40% nel corso degli ultimi 30 anni e consta di circa 68.293 individui in natura. Le maggiori minacce alla loro sopravvivenza sono la perdita e la distruzione di habitat, l’aumento della popolazione umana, malattie e guerre
Plant Based News - Japan is making moves to regulate the cultured meat industry. According to Japan News, the country’s Health, Labor, and Welfare Ministry has set up a team of researchers to investigate the safety of cultured meat.
The Guardian - Scientists warn MEPs against watering down EU deforestation law
Mongabay - Myanmar supports some of the last refuges of rare and threatened species, such as tigers, leopards and pangolins, but lax law enforcement and porous borders make it a hotbed of illegal wildlife trade, imperiling the country’s remaining biodiversity.